“Il medico e il romanziere sono uomini che prima di tutti debbono interessarsi alle creature.”
André Maurois
“Il medico e il romanziere sono uomini che prima di tutti debbono interessarsi alle creature.”
André Maurois
Se sei giunto su questa pagina, significa che cerchi informazioni sul Medico Competente e sulla sorveglianza sanitaria per i lavoratori della tua azienda.
La Naichè opera prevalentemente nella provincia di Catania ma eroga il servizio di sorveglianza sanitaria anche nelle altre province della Sicilia.
Leggere questa pagina ti permetterà di farti un’idea del modo di operare della nostra società, che caratterizza anche ogni altro nostro servizio. Se non condividi la nostra cifra distintiva, costituita dalla personalizzazione del servizio e non dal mero adempimento dell’obbligo, certo troverai proposte più adeguate per te su Google.
A proposito di sorveglianza sanitaria, essa è un obbligo del datore di lavoro in presenza dei rischi inseriti nel D.Lgs. 81/08.
È uno dei servizi che devono essere implementati, quindi, tanto vale che sia buono cioè che produca gli effetti voluti. Nella pratica ciò significa che i lavoratori siano controllati da un punto di vista sanitario, che il Medico Competente abbia contezza dei reali rischi sanitari in azienda e che dia notizia certa e celere sulla condizione sanitaria degli stessi lavoratori.
Tutto ciò coincide, non solo con un adempimento alle norme, ma anche con effetti positivi sui lavoratori che si sentono tutelati e conseguentemente sviluppano senso di appartenenza all’azienda e soddisfazione.
In poche parole, l’impegno etico di tutelare i dipendenti coincide con l’interesse economico.
A partire dal Documento di Valutazione dei Rischi, o nel caso di azienda appena costituita, da un sopralluogo ed un colloquio con il datore di lavoro e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, il Medico Competente stila un protocollo di sorveglianza sanitaria che viene verificato nel corso della prima visita medica con ogni lavoratore in termini di esposizione ai rischi inseriti.
Ci appare inutile elencarti i documenti a supporto per l’inizio dell’attività e per rendere tracciabile quanto disposto dal protocollo di sorveglianza. L’informazione che riteniamo sia per te importante è che a fronte di verifica, anche da parte di enti terzi, il datore di lavoro non è sanzionabile su questi aspetti.
Abbiamo abbandonato la carta da molti anni, tutti i documenti aziendali possono essere disponibili sulla ns. piattaforma ed i lavoratori ricevono le informazioni o al termine della visita e accertamenti o attraverso la loro mail.
Quello che vogliamo sottolineare in merito alla nostra attività è che la segreteria organizzativa, con ampio anticipo, comunica le scadenze dei giudizi di idoneità alla mansione specifica in modo da poter programmare tempi e spazi dove effettuare l’attività ed è sempre disponibile a fornire indicazioni e chiarimenti.
Crediamo che le persone costituiscano il plus valore di ogni azienda e l’imprenditore che se ne prende cura ne riceva benefici. Questa è la ragione per la quale abbiamo scelto medici che operano con attenzione, competenza e passione. Essi generano nei lavoratori fiducia e apprezzamento costanti.
L’obiettivo dei nostri medici è la compliance con il lavoratore. Solo attraverso essa si può dare un contributo sia ai lavoratori che ai datori di lavoro. Un’attenta anamnesi ed esame obiettivo mette in luce eventuali problematiche che potrebbero generare discomfort o, ancor peggio, patologie professionali.
I lavoratori sono ascoltati e dalle loro indicazioni si traggono informazioni utili finalizzate al miglioramento generale dell’azienda.
Pianifichiamo le attività nel minimo dettaglio per rendere il servizio più agevole per azienda e lavoratori. Ad ogni lavoratore al termine della visita anche in presenza di accertamenti viene rilasciato il Giudizio di Idoneità alla mansione specifica e l’informativa sull’esito degli esami eseguiti.
Il datore di lavoro dispone dei Giudizi in tempo reale e ciò consente di informare immediatamente i preposti in caso di limitazioni e/o prescrizioni.
Il ruolo dei ns. medici competenti non si esaurisce con l’emissione del Giudizio di Idoneità; a fronte di situazioni particolari, l’interlocuzione con lavoratore e datore di lavoro ha generato sempre soluzioni percorribili da ambe le parti.
Nei casi in cui il lavoratore ha necessità di terapia farmacologica o, anche, specialistica, il medico competente, per il tramite del lavoratore, redige una lettera destinata al medico curante finalizzata alla segnalazione e conseguente prescrizione.
I risultati ad oggi ottenuti rilevano una soddisfazione per il servizio sia da parte di datore di lavoro o posizioni apicali, sia da parte dei lavoratori.
Tutto si lega. Un’azienda è un sistema. Formazione, salute, sicurezza e strategia aziendale non possono essere disgiunte.
A legare tutto insieme si può procedere per gradi. A partire da un punto qualunque. La sorveglianza sanitaria è uno. Se quello che ti abbiamo detto ti interessa, possiamo parlarne insieme. Senza impegno. Parlare aiuta prima di tutto noi, a crescere.