
Formazione specifica rischio basso
Aprile 3-14:00 - 18:00

Corso formazione specifica rischio basso
Il corso di formazione specifica (rischio basso) ottempera al requisito obbligatorio (Art. 37 Dlgs 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
La Conferenza Stato Regioni (21 Dicembre 2021) ha definito l’obbligo formativo per tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale. Tale accordo prevede l’effettuazione di una formazione adeguata e sufficiente che varia in funzione del settore di appartenenza dell’azienda del lavoratore.
La tabella di riferimento che determina il valore del rischio aziendale è quella di codici ATECO (4 ore settore ATECO rischio basso; 8 ore settore ATECO rischio medio; 12 ore settore ATECO rischio alto).
Per approfondimenti puoi consulatare questa pagina su Puntosicuro.it
Modalità per l’effettuazione della valutazione dei rischi in azienda.
I comportamenti disfunzionali.
La salute e sicurezza in azienda nell’ottica sistemica.
Argomenti trattati:
- Rischio infortuni
- Ambienti di lavoro
- Segnaletica
- Rischio incendio
- Etichettatura
- Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- Stress lavoro-correlato
- Movimentazione manuale carichi
- Attrezzature
- Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
- Incidenti e infortuni mancati
I rischi sono stati particolarmente sviluppati in relazione al settore di appartenenza del lavoratore.
Per iscriverti al corso scarica la scheda di iscrizione e inviala a manutenzione@naiche.it