
- Questo evento è passato.
Corso aggiornamento RLS 8 ore
Marzo 23-09:00 - 18:00

Corso aggiornamento RLS per aziende fino a 50 dipendenti – 8 ore
Il corso è destinato ai lavoratori che rivesto il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) all’interno di aziende che hanno al loro interno un numero maggiore di 50 dipendenti.
Chi è il RLS
Il D.Lgs. 81/08 definisce il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS come la “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”.
L’elezione o designazione del RLS avviene, con diverse modalità, in tutte le aziende a seconda del numero di dipendenti nell’azienda. Il RLS può essere anche una persona esterna all’attività.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve disporre del tempo necessario, dei mezzi e degli spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli, anche tramite l’accesso ai dati.
Quali sono i compiti del RLS
L’art. 50 del D.Lgs. 81/08 definisce in compiti del rappresentate dei lavoratori per la sicurezza:
- è consultato preventivamente in ordine alla valutazione dei rischi;
- accede ai luoghi di lavoro in cui sono presenti dei rischi;
- partecipa alla riunione periodica di cui all’art. 35 del Decreto 81;
- dà un parere sulla scelta del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione, all’attività di prevenzione incendi, al primo soccorso, alla evacuazione dei lavoratori;
- è consultato in merito all’organizzazione della formazione ex art. 37 del Decreto 81;
- riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerenti la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative;
- provvede a promuovere, elaborare, individuare e attuare le misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori;
- può fare ricorso alle autorità competenti (ASL, Direzione provinciale del lavoro e Autorità Giudiziaria) se ritiene che le misure di protezione e prevenzione dai rischi adottate dal datore di lavoro non sono idonee.
In nessun caso il datore di lavoro può impedire al RLS di svolgere il suo compito durante le ore lavorative.
Aggiornamento RLS
Il D.Lgs. 81/08 impone l’obbligo di un aggiornamento annuale per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle modalità cosi previste:
- 4 ore per le aziende che hanno tra i 15 ed 50 dipendenti
- 8 ore per le azienda che hanno oltre 50 dipendenti
Per le aziende con un numero di lavoratori inferiore a 15, non è ancora prevista alcuna norma.
Programma del corso
Il corso di aggiornamento di 8 ore per i rappresentati dei lavoratori per la sicurezza prevede i seguenti contenuti:
- Novità normative;
- Quali modifiche sono intervenute a fronte dell’entrata in vigore della Legge 17 dicembre 2021, n. 215;
- La pandemia da Covid-19: la situazione attuale;
- Il ruolo del RLS nei comitati per la definizione del protocollo;
- La preparazione della riunione periodica;
- La riunione periodica: le informazioni che il RLS deve ricevere ed il suo contributo.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione per la verifiche delle nozioni e competenze acquisite.
Il corso di aggiornamento per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (aziende fino a 5o dipendenti) viene svolto in un unico incontro di 4 ore.
Per iscriverti al nostro corso scarica la scheda di iscrizione e inviala a manutenzione@naiche.it