“Un’organizzazione adulta è quella in cui le persone hanno le conoscenze, le capacità, il desiderio e l’opportunità di avere successo a livello personale in un modo che porta al successo di tutta l’organizzazione”
Stephen Covey
“Un’organizzazione adulta è quella in cui le persone hanno le conoscenze, le capacità, il desiderio e l’opportunità di avere successo a livello personale in un modo che porta al successo di tutta l’organizzazione”
Stephen Covey
Se sei giunto su questa pagina, significa che sei incuriosito della ragione per cui chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro, si occupi anche di organizzazione aziendale.
Leggere questa pagina ti permetterà di farti un’idea del modo di operare della nostra società, che caratterizza anche ogni altro nostro servizio. Se non condividi la nostra cifra distintiva, costituita dalla personalizzazione del servizio, certo troverai proposte più adeguate per te su Google.
Nell’attuale contesto produttivo, caratterizzato dall’introduzione di innovazioni tecnologiche, di cambiamenti nell’organizzazione del lavoro, di drastiche revisioni delle modalità produttive, focalizzarsi sui soli temi della sicurezza è una scelta miope. Quando il rapporto quantità – qualità viene capovolto e la personalizzazione dei prodotti, imposta dalla pressione dei bisogni individualizzati e della domanda sul mercato, prevale sull’offerta standardizzata allora la capacità e la facoltà di scelta dell’uomo produttore e consumatore diventano determinanti.
Impostare un rapporto funzionale con i lavoratori in questo nuovo contesto non è un impegno da risolversi artigianalmente e richiede una consulenza specialistica in quanto non bastano gli investimenti in tecnologie e i cambiamenti nell’organizzazione del lavoro a garantire risultati di successo.
Il peso che oggi assume la collaboratività delle persone è confermato anche dall’accento della norma UNI TR 11542 che pone al centro le persone e interseca tra loro i dieci pillar della sicurezza.
Occorre quindi concentrarsi su almeno tre aspetti:
A partire dalle considerazioni sopra sviluppate, siamo in grado di offrire alle aziende che ce ne facciano richiesta una consulenza complessiva e integrata su tutti gli aspetti che riguardano l’attività aziendale programmazione delle strategie di sviluppo e mantenimento, sulla gestione delle risorse umane a partire dal reclutamento e dall’inserimento e sulla revisione critica dei sistemi produttivi sia in vista di una riorganizzazione tecnologica e gestionale che di una ricerca di modalità di lavoro più efficienti ed efficaci in una logica di continuità incrementale.
La nostra cifra distintiva è costituita dalla sinergia costante tra professionisti esperti di diverse discipline che costituiscono una rete stabile e complementare nelle loro competenze, abituati ad un confronto continuativo e a uno studio comparato delle evoluzioni dei loro diversi settori di specializzazione.
Il nostro modo di lavorare è caratterizzato dall’attenzione al cliente e tende per questo a semplificare al massimo le relazioni tra le parti. Per questo fornisce all’azienda un unico interlocutore che raccoglie le esigenze del committente, focalizza i problemi, individua gli esperti e coordina trasversalmente dei team, facendosi direttamente portavoce delle eventuali istanze aziendali. Ciò non esclude la possibilità, se desiderata dal committente, di avere specifici colloqui di approfondimento su temi particolari con esperti del settore.
E’ costituito dalla capacità di trattare la complessità dell’impresa senza frantumarla, ma cogliendone i legami sinergici, interpretandone e valorizzandone le peculiarità.
I concetti che abbiamo presentato sono innovativi e complessi. Se, semplicemente, vi hanno incuriosito saremo lieti di approfondirli, senza alcun impegno in un incontro specifico. Intanto potreste conoscerci meglio scoprendo tutti i nostri servizi.
Scoprirai che non ci occupiamo solo di organizzazione aziendale.